Passare al contenuto principale

Pubblicato il 29 gennaio 2025

Contributo svizzero periodico

Nel quadro dell’approccio «a pacchetto» si intende gettare le basi per un contributo regolare della Svizzera alla riduzione delle disparità economiche e sociali nell'UE. La stabilità e la coesione in Europa sono anche nell’interesse del nostro Paese e rappresentano, tra l’altro, requisiti importanti per il corretto funzionamento del mercato interno.

Un gruppo di persone che lavorano insieme.

Dal 2007 la Svizzera concorre a ridurre le disparità economiche e sociali nell’UE e a gestire i flussi migratori, investendo così nella sicurezza e nella prosperità del continente.

La soluzione prevede la negoziazione di un meccanismo giuridicamente vincolante per la fornitura di contributi regolari da parte della Svizzera. La configurazione di questo meccanismo non è però ancora stata definita e lo stesso vale per i parametri del prossimo contributo svizzero, come la durata, l’importo, i Paesi partner o le priorità tematiche. Tali questioni saranno oggetto dei negoziati con l’UE.

Documenti

Contatto

Divisione Europa
Segreteria di Stato SES-DFAE
Palazzo federale Est
3003 Berna